Antico rimedio tramandato da mamma a mamma per tutti i malanni, in tempi in cui non c’erano medici e farmacie era il rimedio più semplice e alla portata di tutte le famiglie, preparato con gli ingredienti offerti gratuitamente dalle nostre colline cilentane dai quali tutte le donne conoscevano le loro proprietà, la ricetta del nostro decotto è della nostra bisnonna nonna Anna Maria che oltre ad essere buonissima è miracolosa, ottima anche fredda o con l’aggiunta del nostro miele.
a cosa serve: dona sollievo a tensioni addominali, aiuta a favorire la digestione, allieva il mal di testa, combatte raffreddore e tosse. Anche freddo è un ottimo rinfrescante e digestivo.
come si prepara: fai bollire in abbondante acqua 2 cucchiaini di decotto per 5 / 10 minuti e lascialo in infusione per qualche minuto e filtrare, oppure se desideri un gusto meno deciso e dolce, lascia in infusione 2 cucchiaini di decotto in una tazza di acqua bollente per circa 4 minuti e filtra.
consigliamo 2/3 tazze al giorno, ottimo anche per i bambini da due anni in poi.