La camomilla antica Cilentana rustica e profumata, cresce spontanea nelle colline cilentane, ha un fiore piu piccolo rispetto alla camomilla Matricaria comune.
Nella tradizione cilentana veniva raccolta in fascetti e si lasciavano essiccare sulle gratelle “tipiche grate cilentane di cannucce vegetali”
senza glutine, vegano
a cosa serve: rilassante e lenitiva della muscolatura del tratto gastro-intestinale. Dona sollievo a tensioni addominali e aiuta a favovire la digestion e
come si prepara: lascia in infusione 1 o 2 cucchiaini di camomilla antica in una tazza di acqua bollente per circa 3 minuti e filtrare bene
consigliamo 2 o 3 tazze al giorno. per i bambini dai 2 anni in poi preparare 1 cucchiaino di camomilla
alternative preparare una tazza di infuso, lasciare raffreddare , inumidire garze sterili e applicarle negli occhi in caso di infezioni o irritazioni e lasciare in posa per circa 10 minuti, per altri consigli e curiosità ,dai un’occhiata al nostro blog.